Associazioni
L’alleanza per un futuro di successo.
Ci facciamo garanti di una Svizzera forte nell’economia e nell’agricoltura.
economiesuisse
Un’economia prospera è la base del nostro benessere e di una Svizzera sana e forte. Quale organizzazione mantello, economiesuisse rappresenta gli interessi di un’economia svizzera basata sulla concorrenza, interconnessa a livello internazionale e cosciente delle proprie responsabilità. Quale anello di collegamento tra gli ambienti politici, economici e la società, ci impegniamo a favore di un contesto ottimale per le imprese svizzere, dalle PMI ai grandi gruppi. Rappresentiamo circa 100 000 imprese e 2 milioni di impieghi, in tutti i settori e regioni della Svizzera. Intratteniamo un dialogo aperto, costruttivo, focalizzato sulla ricerca di soluzioni con attori economici importanti e la popolazione svizzera. Perseguiamo degli obiettivi comuni con i nostri partner, anche nell’ambito delle votazioni popolari. Il nostro impegno a favore dell’economia si basa sui principi di un’economia di mercato liberale e di una crescita sostenibile.
Unione Svizzera degli Imprenditori
L’Unione svizzera degli imprenditori (USI) è la voce dei datori di lavoro svizzeri dal 1908, in ambito economico e politico nonché nei confronti dell’opinione pubblica. In quanto leader d’opinione in materia di politica imprenditoriale, essa contribuisce in maniera determinante alla creazione di condizioni quadro ottimali per la piazza economica svizzera e alla realizzazione di un’economia di mercato liberale e sociale.
In quanto organizzazione centrale, l’Unione svizzera degli imprenditori raggruppa circa 90 associazioni economiche regionali e di categoria nonché alcune imprese individuali. Nel complesso, l’USI rappresenta oltre 100’000 piccole, medie e grandi imprese con circa 2 milioni di lavoratori in tutti i settori economici.
I campi tematici dell’USI sono principalmente il mercato del lavoro e il diritto del lavoro, le relazioni tra i partner sociali, la formazione professionale e continua, la politica sociale e le assicurazioni sociali nonché la politica internazionale dei datori di lavoro.
L’USI contribuisce a mantenere e migliorare la competitività internazionale della Svizzera come piazza economica e mercato del lavoro.
Unione svizzera delle arti e mestieri
In qualità di maggiore organizzazione mantello in Svizzera, l’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM) rappresenta oltre 230 associazioni e oltre 600 000 PMI, pari a una quota del 99,8 percento di tutte le aziende.
Nell’interesse delle PMI svizzere, la più grande organizzazione mantello dell’economia svizzera è impegnata a creare condizioni economiche e politiche ottimali nonché un contesto favorevole alle imprese.
Sulla base di una governance coerente l’USAM si batte per affermare i principi della responsabilità individuale in collaborazione con uno Stato snello ed efficiente. Per far valere gli interessi delle PMI, l’USAM svolge un’attività di lobbying presso il Parlamento e il Consiglio federale.
Unione Svizzera dei Contadini
L’Unione Svizzera dei Contadini (USC) è l’organizzazione mantello dell’agricoltura svizzera. Ne fanno parte 25 unioni cantonali dei contadini e 58 associazioni di categoria nonché altre organizzazioni del mondo dell’agricoltura. L’USC si fa carico di compiti intersettoriali e fornisce prestazioni per tutta l’agricoltura e tutte le famiglie di agricoltori. Questi includono il lavoro politico a livello nazionale, la gestione di questioni di mercato intersettoriali, la comunicazione e il marketing nonché un’ampia gamma di servizi su misura per le famiglie di agricoltori (intermediazione di praticanti, contabilità, consulenza nel settore del diritto fondiario, di successione e di locazione, Cassa malati Agrisano, assicurazioni, previdenza, programmi di controllo qualità, assistenza alla formazione all’agricoltura, incentivi per le energie rinnovabili, ecc.).